Attivazione dei REI - Reddito di Inclusione Attiva

inserita il: 04/06/2018 11:41

Attivazione dei REI - Reddito di Inclusione Attiva

Il REI – Reddito di Inclusione – è una misura nazionale di contrasto alla povertà, introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017,  n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017, che prevede un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate.

Con le  risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio 2018, dal 1° luglio 2018 il REI diventerà universale: verranno cioè meno i requisiti familiari  e resteranno solo i requisiti economici.

Potranno beneficiare di questa innovazione i soggetti che faranno domanda da giugno al fine di ottenere il reddito di inclusione a luglio.

Un altra importante novità, spiega l’Inps,  riguarda coloro che hanno presentato domanda a partire dal 1° gennaio 2018 fino al      31 maggio 2018 per l’ottenimento  del Reddito di Inclusione in possesso di DSU 2018, non accoglibili per la sola mancanza dei requisiti familiari che potranno ora essere sottoposte a riesame d’ufficio.

 Il reddito di inclusione REI è operativo dal 2018 il e sostituisce completamente l’attuale SIA (sostegno inclusione attiva) e Asdi (assegno di disoccupazione).

 Il REI si compone di due parti:

1. un BENEFICIO ECONOMICO, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica

2. un PROGETTO PERSONALIZZATO di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizioni di povertà.

 Per una descrizione dettagliata del REI, vedere gli allegati:

Allegato DESCRIZIONE DETTAGLIATA REI (234,73 KB)
Allegato MESSAGGIO INPS N. 1972 DELL 11.05.2018 (40,85 KB)
Allegato MODELLO REI-COM (109,66 KB)
Allegato NUOVO MODELLO DI DOMANDA REI DAL 1 GIUGNO 2018 (360,71 KB)