Corsi di lingua italiana per donne straniere a Forcoli alla saletta Capaccini
inserita il: 01/04/2022 15:04

Su iniziativa della Commissione Pari Opportunità, l’Unione Valdera e il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti 1 Pisa, daranno avvio nel mese di aprile ai corsi di lingua italiana per le mamme straniere, al fine di sostenere il loro processo di integrazione nel territorio e nella vita della comunità.
Capita spesso che le donne con background migratorio vivano situazioni di particolare difficoltà e solitudine. L’essere donne e madri rende infatti difficile accedere alle offerte di apprendimento a volte poco conciliabili con i compiti di cura dei figli o con le necessità di spostamento che richiedono. Lo scopo dell’iniziativa è appunto quello di andare incontro alle esigenze formative e di integrazione sociale di persone obiettivamente in condizione di svantaggio e di difficoltà ma non per questo impossibilitate, se opportunamente sostenute, a raggiungere risultati individuali e collettivi di assoluto rilievo.
I corsi avranno una durata di 20 ore ciascuno e verranno erogati in orario antimeridiano nei locali messi a disposizione dai Comuni dell’Unione (per il Comune di Palaia il corso si svolgerà a Forcoli alla saletta Capaccini presso il poliambulatorio) con inizio nel mese di aprile e fine nel mese di giugno. Tutti i corsi cominceranno con un’attività di accoglienza delle partecipanti a cura dei docenti di italiano come lingua seconda del CPIA 1 PISA al fine di orientare le partecipanti, accertare le loro competenze in ingresso e definire un patto formativo individuale.
Per partecipare ai percorsi di lingua italiana, le mamme straniere potranno rivolgersi alla segreteria didattica del CPIA 1 PISA presso l’Unione Valdera in via Brigate Partigiane 4 a Pontedera e telefonare al numero 0587 299 512 o iscriversi direttamente online sul sito www.cpia1pisa.edu.it , sezione iscrizioni, al fine di essere contattate dal docente del corso. Un’ottima opportunità per integrarsi al meglio nel tessuto sociale dei vari comuni.
In allegato depliant multilungue di presentazione dell'inziativa
![]() |